I siti aggiornabili direttamente dal committente sono detti anche "dinamici": il cliente può modificare il sito web senza alcuna nozione di programmazione, grazie ad interfacce di facile utilizzo. Attraverso un semplice editor di testo, simile ad un word processor (es. "Word"), il cliente può gestire in maniera autonoma il proprio sito, aggiungendo articoli, foto e documenti di ogni tipo con possibilità d'interazione con la propria clientela. Molte sono le opportunità che un sito dinamico può presentare al cliente: tenere aggiornati degli eventi, inserire nuove foto nella galleria fotografica, gestire newsletter, forum, eliminare i prodotti non più a catalogo, aggiungerne di nuovi. Gli utenti possono invece avere la possibilità di utilizzare motori di ricerca interni al sito. Attraverso un sito dinamico è possibile limitare l'accesso di aree ad alcuni utenti, permettere l'upload/download di files, si possono ricevere pagamenti e aprire negozi online. Si possono pubblicare, in un’area riservata protetta da password, listini e manuali, che saranno sempre disponibili, sveltendo in questo modo le operazioni commerciali e snellendo il supporto tecnico. È possibile implementare nel proprio sito veri programmi gestionali studiati ad hoc sulle esigenze del cliente, e sviluppare software personalizzati.
Lo Studio Utopia si occupa di realizzazione siti web dinamici con grafica e codice creato su misura per il cliente. Per realizzare un sito web dinamico viene oggigiorno usato un CMS (Content Management System), ovvero una piattaforma per la gestione dei contenuti (testi, immagini, video,…) che consenta al cliente di modificare le risorse di determinate pagine, come ad esempio la Fotogallery o la pagina delle News, o degli Eventi. Attualmente i CMS più utilizzati propongono un’interfaccia di inserimento dei contenuti (Back-End) semplice ed intuitiva, spesso in stile Word, ed è possibile vederle subito come le vede il visitatore (Front-End).
|
|


 |